Servizio di consulenza psicologica

Servizio di consulenza psicologica

Dal mese di marzo 2023 è possibile usufruire di uno sportello tenuto dalla psicologa scolastica, dott.ssa Alina Paoletti.
Leggi tutto
Avviso versamento volontario

Avviso versamento volontario

Indicazioni in merito al versamento del contributo volontario
Leggi tutto
Io torno a scuola 2022-2023

Io torno a scuola 2022-2023

Documenti, informazioni e modulistica per la gestione dell'infezione Sars Covid -2 in ambito scolastico per famiglie e docenti.
Leggi tutto
Piazza Marconi News

Piazza Marconi News

Leggi il notiziario periodico del nostro Istituto.
Leggi tutto
Libri di testo a.s.2022-2023

Libri di testo a.s.2022-2023

Elenchi dei libri di testo in adozione
Leggi tutto
Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo

Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo

Vai alla sezione del sito riservata
Leggi tutto
Valutazione periodica e finale nella Scuola Primaria

Valutazione periodica e finale nella Scuola Primaria

Circolare informativa per le famiglie
Leggi tutto

L’Istituto

Chi siamo

sede centraleL’Istituto Comprensivo  Statale “Piazza Marconi” di Vetralla (VT) è una comunità educativa che  comprende tutte le scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Vetralla e le scuole dell’infanzia, primaria e due classi di secondaria di 1° grado del Comune di Monte Romano; complessivamente  gli alunni sono 1.052. Nel nostro Istituto operano: il Dirigente Scolastico, 115 docenti (42 nella Scuola dell’Infanzia, 63 nella Scuola Primaria, 10 nella Scuola Secondaria di 1° grado) dei quali  22 docenti di sostegno, 1 docente specialista di lingua inglese e 4 docenti specialisti di religione cattolica, il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, 5 assistenti amministrativi, 20 collaboratori scolastici. 

Il Dirigente Scolastico

Dirigente scolastico: dott. Roberto Santoni 
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello Stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside” è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica staabilita negli ultimi anni, ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dall’Istituto, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di Stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori Istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli Istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. 

Curriculum vitae Curriculum_Vitae (MI)

Organigramma

L’ORGANIGRAMMA ci consente di descrivere l’organizzazione della nostra complessa Istituzione Scolastica  nella quale i diversi soggetti ed organi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.

Organigramma 2022-23

Calendario Scolastico 2022-2023
Orario delle lezioni

Scuole dell’ Infanzia: dal lunedì al venerdì  dalle 8.00 alle 13.00 fino all’inizio del servizio di mensa scolastica – con mensa fino alle 16.00

Scuole Primarie: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.25 ( il venerdì alle 13.20)

Scuola Secondaria di Primo Grado: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00

Piano Annuale delle attività collegiali

In allegato il Piano Annuale delle ore funzionali all’insegnamento

timbro_Piano annuale attività collegiali 2022-23

Contratto di Istituto

Il Contratto Integrativo di Istituto viene stipulato a livello di ogni singola Istituzione Scolastica tra la delegazione di parte pubblica e la rappresentanza sindacale unitaria; esso si applica a tutto il personale docente, amministrativo e ausiliario della scuola con contratto a tempo determinato e indeterminato.

Contratto Integrativo d’Istituto per l’anno scolastico 2021-2022.

Il Contratto è stato sottoscritto, oltre che dalla RSU d’Istituto, anche dalle Segreterie provinciali di CGIL, CISL, UIL e SNALS

Contratto integrativo ISTITUTO 2022-2023

Collegamenti utili

logo​Istituto Comprensivo Statale "Piazza Marconi"

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza Marconi,37  - 01019 VETRALLA (VT)  Tel.: +39 0761 477012

mail: VTIC83600R@istruzione.it

PEC: VTIC83600R@pec.istruzione.it

Codice meccanografico: VTIC83600R
Codice fiscale: 80014910568
Fatturazione elettronica: UFXI4A

 

 

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0